The James - Manfredi Fine Hotels Collection
Indietro

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

LIVE THE EXTRAORDINARY IN FIRENZE

Ogni Volta che ritorno a Firenze,
Mi rendo conto quanto mi manca.

- Henry James

Un incantevole palazzo fiorentino del sedicesimo secolo, a pochi passi dalle meraviglie artistiche e culturali di Firenze, ospita THE JAMES Suite Hotel Firenze che coniuga l’eleganza di un design hotel al comfort più assoluto. Il peculiare fascino che contraddistingue il boutique hotel nasce dal progetto dell’architetto e designer James Cavagnari, che ha lavorato con artigiani locali nella ricerca dei migliori materiali per la realizzazione di 14 esclusive suite oltre al 1564 Lounge Bar e James Restaurant per offrire un’esperienza memorabile.

Il Palazzo che oggi ospita The James porta inciso l’anno della sua nascita: 1564. Anno noto in cui moriva Michelangelo, mentre Galileo e Shakespeare venivano al mondo. Nato come un convento, il palazzo conserva infatti la struttura originaria delle antiche corti mercantili rinascimentali: una facciata sobria, un portale decentrato, ambienti voltati a botte, un cortile interno rimasto intatto nei secoli. Oggi, questi volumi antichi accolgono una nuova idea di ospitalità: colta, discreta, profondamente radicata nella bellezza. L’ingresso è uno spazio rarefatto che invita alla meraviglia. Le pareti, dipinte a mano nei toni del cielo e del muschio, si animano di piante che che impreziosiscono i muri e svelano l’anima del giardino segreto.
È qui che il tempo comincia a rallentare per far vivere un’esperienza totalizzante, immersa nel cuore più autentico di Firenze.

Ogni Volta che ritorno a Firenze,
Mi rendo conto quanto mi manca.

- Henry James

Un incantevole palazzo fiorentino del sedicesimo secolo, a pochi passi dalle meraviglie artistiche e culturali di Firenze, ospita THE JAMES Suite Hotel Firenze che coniuga l’eleganza di un design hotel al comfort più assoluto. Il peculiare fascino che contraddistingue il boutique hotel nasce dal progetto dell’architetto e designer James Cavagnari, che ha lavorato con artigiani locali nella ricerca dei migliori materiali per la realizzazione di 14 esclusive suite oltre al 1564 Lounge Bar e James Restaurant per offrire un’esperienza memorabile.

Il Palazzo che oggi ospita The James porta inciso l’anno della sua nascita: 1564. Anno noto in cui moriva Michelangelo, mentre Galileo e Shakespeare venivano al mondo. Nato come un convento, il palazzo conserva infatti la struttura originaria delle antiche corti mercantili rinascimentali: una facciata sobria, un portale decentrato, ambienti voltati a botte, un cortile interno rimasto intatto nei secoli. Oggi, questi volumi antichi accolgono una nuova idea di ospitalità: colta, discreta, profondamente radicata nella bellezza. L’ingresso è uno spazio rarefatto che invita alla meraviglia. Le pareti, dipinte a mano nei toni del cielo e del muschio, si animano di piante che che impreziosiscono i muri e svelano l’anima del giardino segreto.
È qui che il tempo comincia a rallentare per far vivere un’esperienza totalizzante, immersa nel cuore più autentico di Firenze.

Un luogo segreto nel cuore di Firenze

The James non è semplicemente un hotel, è una dimora nascosta, un rifugio intimo nel cuore di Firenze dove il tempo sembra rallentare e la realtà sfuma nel sogno. È un luogo dove l’architettura diventa racconto e l’ospitalità prende la forma di un’esperienza da vivere con lentezza e meraviglia. Ogni dettaglio – dai materiali alla luce – accompagna l’ospite in un racconto discreto e profondo. È la visione di James, architetto e demiurgo del progetto di restyling, che ha trasformato la casa della sua infanzia in un tempio della bellezza e narrazione silenziosa. In questo palazzo cinquecentesco, ogni camera e suite è un piccolo mondo, una narrazione autonoma fatta di oggetti scelti, arredi su misura, tessuti rari e luci calibrate. Il viaggio non è solo quello fisico, ma anche emotivo: si entra per riposare, si resta per ricordare.

In una strada silenziosa e discreta, lontana dal rumore ma a pochi passi dai luoghi più iconici di Firenze The James abita Via di Mezzo con la grazia di chi sa dare valore del tempo. A pochi passi, la Basilica di Santa Croce custodisce le memorie di Michelangelo, Galileo, Giotto. Più in là, la casa di Dante, la cupola del Brunelleschi, le geometrie perfette di Palazzo Vecchio, le gallerie degli Uffizi. Firenze è tutta intorno, ma mai invadente. Il quartiere ha il passo lento di chi conosce la bellezza autentica tra i banchi del Mercato di Sant’Ambrogio, i profumi della terra si mescolano alle voci del mattino. In Piazza dei Ciompi, tra botteghe d’antiquari e la vecchia Loggia del Pesce, si ritrova un’idea di quotidianità preziosa, fiorentina.

Le Signature Suite rappresentano l’espressione più alta dello stile e della visione dell’architetto James Cavagnari. Spazi unici, dove l’eleganza diventa racconto e ogni elemento, dalle architetture alla scelta dei materiali, è pensato per evocare emozione. Qui, passato e presente dialogano con armonia: suggestioni d’epoca, arredi d’autore e tocchi contemporanei danno vita a un’atmosfera sofisticata, intima e scenografica. Le Signature Suite non sono semplicemente luoghi da abitare, ma esperienze da vivere, tra bellezza, carattere e visione. Un invito a lasciarsi ispirare, nel cuore più autentico di Firenze.

Le Signature Suite rappresentano l’espressione più alta dello stile e della visione dell’architetto James Cavagnari. Spazi unici, dove l’eleganza diventa racconto e ogni elemento, dalle architetture alla scelta dei materiali, è pensato per evocare emozione. Qui, passato e presente dialogano con armonia: suggestioni d’epoca, arredi d’autore e tocchi contemporanei danno vita a un’atmosfera sofisticata, intima e scenografica. Le Signature Suite non sono semplicemente luoghi da abitare, ma esperienze da vivere, tra bellezza, carattere e visione. Un invito a lasciarsi ispirare, nel cuore più autentico di Firenze.

Immerse nella bellezza di Firenze, le Suite del The James offrono in un mondo sospeso tra arte, design e intimità. Materiali pregiati, luci morbide e dettagli d’autore danno vita a spazi scenografici ed emozionali, dove ogni elemento racconta una storia. Tra velluti, ceramiche lucenti e opere contemporanee, ogni suite è una scenografia unica, sospesa tra memoria e invenzione: arredi vintage, opere d’arte contemporanea e dettagli sartoriali compongono un racconto che abita lo spazio e invita alla contemplazione. Dalla zona giorno accogliente all'intima notte, fino ai bagni lucenti come scrigni, tutto parla di eleganza, benessere e visione. Le Suite non sono solo luoghi da vivere, ma esperienze da ricordare.

Immerse nella bellezza di Firenze, le Suite del The James offrono in un mondo sospeso tra arte, design e intimità. Materiali pregiati, luci morbide e dettagli d’autore danno vita a spazi scenografici ed emozionali, dove ogni elemento racconta una storia. Tra velluti, ceramiche lucenti e opere contemporanee, ogni suite è una scenografia unica, sospesa tra memoria e invenzione: arredi vintage, opere d’arte contemporanea e dettagli sartoriali compongono un racconto che abita lo spazio e invita alla contemplazione. Dalla zona giorno accogliente all'intima notte, fino ai bagni lucenti come scrigni, tutto parla di eleganza, benessere e visione. Le Suite non sono solo luoghi da vivere, ma esperienze da ricordare.

La Junior Suite è concepita come un racconto visivo e sensoriale in cui l’equilibrio tra linee essenziali e dettagli evocativi da forma ad uno spazio capace di stimolare l’immaginazione tra comfort contemporanei e suggestioni poetiche.

La Junior Suite è concepita come un racconto visivo e sensoriale in cui l’equilibrio tra linee essenziali e dettagli evocativi da forma ad uno spazio capace di stimolare l’immaginazione tra comfort contemporanei e suggestioni poetiche.

Un sottile equilibrio tra arte, moda e design dà forma alla Deluxe Room. Alle pareti, una collezione di foulard vintage Hermès incorniciati compone una narrazione visiva fatta di simboli, colori e raffinate suggestioni che raccontano storie lontane, dando vita ad un racconto visivo intimo e sofisticato; un omaggio al savoir-faire e all’estetica iconica della maison che arricchisce lo spazio di stile e personalità.

Un sottile equilibrio tra arte, moda e design dà forma alla Deluxe Room. Alle pareti, una collezione di foulard vintage Hermès incorniciati compone una narrazione visiva fatta di simboli, colori e raffinate suggestioni che raccontano storie lontane, dando vita ad un racconto visivo intimo e sofisticato; un omaggio al savoir-faire e all’estetica iconica della maison che arricchisce lo spazio di stile e personalità.

Dining & Drinks a Firenze

Scopri le nostre accomodation

Per prenotazioni e informazioni, contattare:

Prenota

Quick Reserve